Le STEM (acronimo ormai utilizzatissimo che sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics) sono oggi sinonimo di un approccio utile non solo alla diffusione del pensiero scientifico, ma anche allo…
Categoria: STEM
DBook il cloud in classe anche senza internet
Il dBook è un piccolo web server che consente la creazione di una rete WiFI privata in classe. Attraverso questa rete è possibile accedere ad…
L’utilità del coding con i più piccoli: ENGINO
In ambito pedagogico il coding è un approccio che sviluppa il pensiero computazionale, il problem solving e la logica. In particolare il coding unplugged propone…
La scuola dell’infanzia apre allo STEM
Entro il 30 giugno 2023 il ministero darà la definizione di linee guida per l’introduzione nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del…
ENGINO: la nuova frontiera del coding dalla primaria
Coding e Robotica, ormai parte integrante della didattica già dalla scuola primaria, necessitano di buoni prodotti per poter offrire il meglio ai nostri studenti. Engino…
L’importanza del pensiero computazionale
I bambini e i ragazzi appassionati di gaming sono soliti sviluppare competenze e skills che possono essere sfruttate, ad esempio, nell’apprendimento del coding. Il pensiero computazionale è quindi un processo…
STEM quando i robot aiutano l’apprendimento
Utilizzare la robotica educativa in ambito scolastico non è pura utopia ma rappresenta l’attuazione di quanto già stabilito dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) pubblicato nel 2015.…