WebRadio

WebRadio : il giornalino di classe multimediale

Creare una WebRadio per una scuola equivale a rendere il vecchio giornalino di classe un mezzo interattivo e multimediale che può essere ascoltato a scuola via APP o tramite il sito dell’istituto.

In questo modo ogni classe produce materiale, lezioni, racconti, interviste anche in esterno insegnando ai ragazzi il lavoro di squadra e soprattutto a parlare con gli altri e dialogare tra loro. La WebRadio permette inoltre di interagire con il mondo esterno attraverso interviste e collegamenti in esterno.

La voce della scuola

Oggi la WEB RADIO approda anche alla scuola primaria e secondaria, come potente strumento didattico e di espressione per alunni e insegnanti. Sono sempre più le scuole che si adoperano per ospitare una sala di registrazione al loro interno. Da tale studio partirà un segnale che può essere diffuso nei corridoi e all’esterno della scuola durante l’accoglienza e i momenti di ricreazione, sia nella sede che in tutti i plessi collegati e perfino in aree delimitate del proprio comune come le piscine o i parchi gioco.

Un servizio da e per la scuola: una comunità di studenti, docenti che può arrivare tranquillamente ad un migliaio di ascoltatori, ai quali arriva il racconto della vita quotidiana.

Poi si va in onda o si registra, perché le nuove tecnologie permettono agli studenti anche di ascoltare e riascoltare il lavoro fatto prima di mandarlo in onda. Un vero e proprio lavoro di gruppo per verificare cosa è andato e cosa no, aggiustare il tiro, correggere e discutere l’audio lezione con l’aiuto dei professori.

Viene fornito alla scuola un vero e proprio prontuario diviso per classi con le attività tra le quali ogni gruppo di ragazzi può scegliere cosa preparare, dalle interviste agli anziani sui tempi andati, alle registrazioni dei consigli comunali, alla messa in onda di radiodrammi e racconti a puntate.

WebRadio in istituto tecnico nella provincia di Mantova, completa di NAS per l’archiviazione dei contenuti. Oltre alla programmazione attraverso il player sul sito web della scuola è prevista la diffusione di programmi, notizie e musica in entrata nelle ore di accoglienza e ricreazione.


Dal nostro canale Youtube un video dedicato alla realizzazione delle Webradio Scolastiche.

Ultimi articoli dello stesso argomento:

  • Il microfono didattico
    Il microfono didattico: Preparare e condurre una trasmissione radiofonica guida i ragazzi alla padronanza del linguaggio come strumento per esprimere se stessi e le proprie … Leggi tutto
  • Webradio o Podcast ?
    La soluzione migliore la scuola che vuol dare voce ai ragazzi nella direzione di una didattica innovativa. Una volta che la scuola ha deciso di … Leggi tutto
  • Il Podcast Scolastico
    I vantaggi dell’uso dei Podcast da parte degli studenti Dal punto di vista dei ragazzi, realizzare un podcast significa poter esporre il loro pensiero nella … Leggi tutto
  • Laboratori Digitali: la WebRadio a scuola
    Molti istituti si stanno affacciando a questo nuovo mondo della comunicazione perché offre innumerevoli vantaggi oltre a un rapporto tra investimento e potenzialità assolutamente da … Leggi tutto