Con Geogebra 6 anche matematica e geometria diventano interattivi

GeoGebra 6, la versione più aggiornata dello strumento, è possibile insegnare usufruendo di uno spazio dinamico, dove gli studenti possono interagire direttamente con gli oggetti della matematica. L’apprendimento della materia risulta così più efficace e interattivo.

Formule e teoremi a memoria, senza comprenderne davvero il significato e senza riuscire ad applicare i concetti alla vita reale? Questo approccio all’insegnamento della geometria è oggi più che mai superato: ecco qual è invece quello del software GeoGebra 6.

La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2022, motivo per cui potrebbe essere fruttuoso cambiare l’approccio all’insegnamento della disciplina. 

GeoGebra 6 fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della probabilità. All’interno del software è possibile costruire punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, e disporne contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni. Le varie branche delle disciplina risultano così ben collegate tra loro.

Vai la corso di TecnicaDellaScuola.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *