Con il nuovo software Algor Education è possibile creare, personalizzare e condividere mappe concettuali in modo semplice e veloce. Abbiamo quindi realizzato un video per…
Autore: Spedo Luca
Il microfono didattico
Il microfono didattico: Preparare e condurre una trasmissione radiofonica guida i ragazzi alla padronanza del linguaggio come strumento per esprimere se stessi e le proprie…
Non buttiamo le LIM !
L’arrivo dei Monitor Interattivi ha reso le vecchie LIM obsolete, ma non sono da buttare ! Con l’arrivo dei PON Digital Board e del PNNR,…
TeleScuola: registrare le lezioni più importanti
Ogni lezione può diventare un contenuto audiovisivo da condividere attraverso il sito web della scuola, il canale YouTube e le piattaforme educative. TeleScuola è il…
Bacheca Digitale per la scuola
Come il digital signage può essere utile nel fornire informazioni in tempo reale nell’arco della giornata, diversificate per edificio. Bacheche Digitali come vengono tradotte dal…
Webradio o Podcast ?
La soluzione migliore la scuola che vuol dare voce ai ragazzi nella direzione di una didattica innovativa. Una volta che la scuola ha deciso di…
Il Podcast Scolastico
I vantaggi dell’uso dei Podcast da parte degli studenti Dal punto di vista dei ragazzi, realizzare un podcast significa poter esporre il loro pensiero nella…
Geogebra diventa interattivo
Con GeoGebra 6, la nuova versione, è possibile insegnare usufruendo di uno spazio dinamico, dove gli studenti possono interagire direttamente con gli oggetti della matematica, in…
Moovy il gioco interattivo per chi ha disturbi di linguaggio.
I disturbi del linguaggio sono la forma di disabilità invisibile più diffusa al mondo ma anche molto impattante a livello di interazioni sociali perché le limitazioni…
Nel Metaverso con l’Aula Immersiva
La didattica può trarre grande beneficio utilizzando il METAVERSO che ci offre e offrirà un enorme quantita di materiale fruibile attraverso le Aule Immersive e…